Domodossola, l’antica Oscella dei Leponzi, capitale dell’Ossola Superiore, sorge su un piano alluvionale formato dal torrente Bogna sulla destra del fiume Toce.Centro fisico, politico e amministrativo della Ossola, Domodossola ha un’origine antichissima: fu fondata in epoca pre-romana dai Leponzi (Ossola Lepontiorum); nel 12 a.C. passò sotto il dominio romano.
Caduto l’impero romano (476) anche l’Ossola subì l’invasione dei barbari Unni, Goti e Longobardi; a questi successero i Franchi di Carlo Magno, dopo i quali inizia il dominio dei Vescovi Conti di Novara. Secondo la tradizione nel 917 Berengario 1° avrebbe concesso a Domodossola il mercato settimanale, che si tiene ancor oggi al sabato, attirando numerosi turisti e valligiani.