Il progetto San Domenico
Dall’estate del 2009 la frazione di San Domenico e i territori circostanti stanno vivendo una vera e propria rinascita a livello turistico/ricettivo grazie all’ambizioso progetto di rilancio che San Domenico Ski srl e la sorella San Domenico Real Estate srl stanno portando avanti.
Un progetto che ha l’obiettivo non solo di rilanciare la località ma di implementare un nuovo modello di sviluppo montano basato sull’ecosostenibilità e sulla valorizzazione dell’elemento base e più importante: la natura.
Il progetto è in pieno corso di realizzazione e anno dopo anno prende forma con tanti interventi sulla base di un piano di sviluppo coordinato e definito.
Insomma, FATTI non semplici PAROLE!
I pilastri del progetto
True mountain experience
Vivere la natura secondo un’esperienza vera ed autentica della montagna
Sostenibilità ambientale
Sviluppare una “green mountain resort” rispettosa dell’ambiente
Sviluppo dell’indotto
Trasformare il progetto di sviluppo in un’occasione di crescita per l’economia delle valli
Le tappe del progetto

Vengono fondate le società San Domenico Ski srl e San Domenico Real Estate srl e il progetto “San Domenico” parte!

Ristrutturazione interna ed esterna del “Rifugio 2000” situato a quota 2'000m
Manutenzione straordinaria di tutti gli impianti di risalita
Installazione reti di sicurezza lungo le piste Casa Rossa-San Domenico e Intermedia

Ristrutturazione e riapertura “Hotel Cuccini” in San Domenico paese
Apertura estiva impianti di risalita
Miglioramento dispositivi sicurezza lungo le piste
Nuovo edificio uffici

Installazione nuova seggiovia 4 posti ad ammorsamento fisso “CF4 Ciamoporino”
Dismissione di 2 skilift e recupero ambientale delle aree
Installazione di sistema di illuminazione per sci notturno
Miglioramento dispositivi di sicurezza lungo le piste

Installazione nuova seggiovia 4 posti ad agganciamento automatico “CD4 Ciamporino-Dosso” con stazione intermedia e magazzino seggiole interrato per ridurre l’impatto ambientale
Costruzione di un nuovo bar/rifugio a 2'500m con materiali interamente locali
Costruzione edificio noleggio, scuola sci e bagni pubblici interamente interrato
Ristrutturazione e riapertura Pub/Residence in San Domenico paese
Revisione generale e prolungamento vita tecnica seggiovie “San Domenico-Casa Rossa” e “Casa Rossa-Ciamporino”

Installazione sistema di innevamento artificiale con realizzazione di vasche di accumulo dell’acqua interamente interrate per ridurre l’impatto ambientale
Nuova area posteggio

Costruzione nuovo autosilo multipiano interrato da 450 posti auto a basso impatto ambientale
Installazione nuova seggiovia 6 posti ad agganciamento automatico “SBK6 Bondolero” progettata da Porsche Design studio
Supporto e partnership con Aree Protette Ossola per servizio estivo Parco Bus

Realizzazione ed apertura parco avventura
Lancio programma attività estive bambini – natura
Ristrutturazione e recupero di 15km di sentieri pedonali
Partnership con Aletsch Arena per uno scambio turistico transfrontaliero
Lancio servizio Sandobus per un turismo invernale sostenibile

Recupero di 20km di sentieri pedonali
Realizzazione e recupero di 20km di sentieri per uso esclusivo MTB
Acquisto e salvataggio impianti Alpe Devero

Lancio e apertura Sando Bike Park
Realizzazione di 15km di sentieri MTB – Downhill
Nuova pista da sci "Ciamporino" che collega la conca dell’Alpe Ciamporino e Casa Rossa direttamente dal Rifugio 2000
Ristrutturazione totale dell’Albergo Ristorante Cuccini
Estensione dell’impianto di innevamento artificiale per coprire l’intera tratta dall’Alpe Ciamporino a San Domenico

Costruzione e apertura nuovo hotel “La Vetta”
Apertura due nuovi ristoranti: “Terrarossa” e “Stube”
Nuovo percorso ciaspole e sci-alpinismo da San Domenico fino all’Alpe Ciamporino
Servizio di animazione per grandi e piccini sulle piste e negli spazi ricettivi
Lancio nuova biglietteria online per la ricarica dei biglietti di stazione

Installazione nuovo tapis roulant di 100m con copertura per per proteggere grandi e piccoli dalle intemperie del meteo
Riorganizzazione campo scuola principianti mediante livellamento del terreno
Creazione pista bob/slittini per bambini dotata di illuminazione notturna
Potenziamento sistema innevamento artificiale all'Alpe Ciamporino
Riorganizzazione funzionale spazi interni Rifugio 2000 per migliorare i flussi

Miglioramento piste nella parte alta dell'Alpe Ciamporino
Creazione zona relax (massaggi, trattamenti, sauna & wellness) presso Hotel La Vetta mediante acquisto di strutture dedicate
Realizzazione area fitness & wellness
Acquisto nuovi battipista
Attivazione servizio biglietteria "Pay per use"
Nuovo sito web
Potenziamento sistema webcam
Installazione sistema generazione energia idroelettrica per la produzione di neve artificiale a impatto zero